Macchine per pasta fresca: confronto tra modelli domestici e professionali
Se stai cercando una macchina per pasta ad uso domestico, hai due opzioni molto valide con Philips Pasta Maker:
- La Serie 7000 è la più performante: impasta ed estrude fino a 750 grammi di pasta (circa 8 porzioni) in 10–15 minuti, con un motore da 150–200 W. È ideale per chi vuole produrre diverse varietà di formati in quantità maggiori, in modo semplice e veloce
- La Serie 5000, invece, è più compatta e dal design curato, produce da 250 a 500 grammi di pasta in 10–15 minuti con una forza di estrusione pari a 725 kg. È perfetta per un uso domestico regolare con spazio ridotto in cucina.
Preferisci grandi quantità e varietà di formati? La 7000 è la scelta migliore.
Cerchi un modello più compatto, esteticamente curato, con capacità media? La 5000 è ideale.
Per esigenze più elevate, puoi valutare una macchina professionale Avancini – linea La Pastaia:
Il modello TR50 è una soluzione compatta ma potente, capace di lavorare fino a 1,8 kg per ciclo e 5 kg all’ora. Permette di impastare con qualsiasi farina, aggiungendo acqua o uova, e può estrudere anche sfoglia. Ha componenti in acciaio inox e facile pulizia, perfetta per piccoli ristoranti o uso semi-professionale. La versione LP5 TR50CH ha comandi touch è disponibile sia in versione europea che americana. Perfetta per piccole strutture e cucine domestiche.
Se ti serve più capacità, la TR70 lavora fino a 2,5 kg per ciclo e 8 kg all’ora. Ha le stesse funzionalità della TR50, ma con maggiore produttività, adatta a piccole produzioni artigianali
Per produzioni ancora più consistenti, c’è la TR75, dotata di sistema di raffreddamento, coltello elettronico per il taglio automatico, ventilatore per asciugatura e possibilità di produrre fino a 5 kg per ciclo e 12 kg all’ora. La macchina è realizzata con materiali certificati per uso alimentare, è disponibile in versione monofase o trifase ed è perfetta per chi necessita di performance elevate.
Il top di gamma è la TR95, che arriva a 9 kg per ciclo e una produzione massima di 23 kg/h. Anch’essa dotata di raffreddamento, coltello elettronico, ventilatore, materiali professionali, possibilità di inversione del senso di rotazione e smontaggio rapido. È la macchina ideale per pastifici, gastronomie o cucine con volumi importanti.
Se cerchi una macchina compatta, ma professionale:
Puoi optare per La Fattorina Fimar MPF 1.5, con una vasca da 1,5 kg e una produzione di circa 3 kg/h. È compatta, robusta, facile da pulire e compatibile con trafile in bronzo da 4,5 cm. Se invece hai bisogno di una capacità leggermente superiore, la Fattorina VIP2 (MPF 2.5) arriva a una produzione di 5 kg/h con una vasca da 2,5 kg, ideale per produzioni domestiche abbondanti o piccoli laboratori.