Come conservare la pasta estrusa: essiccazione e congelamento
Se prepari pasta in grandi quantità, per regalarla o conservarla, esistono diversi metodi di conservazione a seconda del tipo di impasto. Ecco alcuni consigli pratici:
ESSICAZIONE
una volta realizzata la pasta, soprattutto se in grandi quantità, puoi lasciarla asciugare:
🔹 Su una tovaglia bianca e pulita
🔹 Su stendipasta o tavole da essiccazione.
Anche se può sembrare asciutta dopo poche ore, per una conservazione sicura e duratura sono spesso necessari 3-5 giorni di asciugatura completa, soprattutto in presenza di umidità o basse temperature.
- La pasta senza uova si presta molto bene a essere conservata in questo modo, in sacchetti o contenitori ermetici a temperatura ambiente.
- Per la pasta all’uovo, è possibile lasciarla essiccare per qualche giorno, ma per periodi superiori alle due settimane è preferibile conservarla in freezer per garantire la sicurezza e la qualità.
CONGELAMENTO
Il congelamento è un ottimo metodo per conservare la pasta, soprattutto quella all’uovo o i formati più delicati.
Ecco come procedere:
- Lascia asciugare la pasta a temperatura ambiente per circa un’ora.
- Disponila su teglie larghe e basse e inseriscile nel freezer.
- Una volta congelata (dopo alcune ore), trasferisci la pasta in sacchetti Ziplock oppure in contenitori alimentari con coperchio. Questi contenitori sono pratici, riutilizzabili e lavabili in lavastoviglie.
Per formati delicati, puoi inserire i sacchetti Ziplock all’interno di contenitori rigidi, così da proteggerli da urti o schiacciamenti.
Per pasta lunga, è consigliabile formare dei piccoli nidi, infarinarli leggermente e conservarli con la stessa modalità.
Attenzione: non sovrapporre oggetti pesanti nel congelatore, per evitare che la pasta si rompa.
CONSERVAZIONE IN FRIGO
- La pasta fresca si conserva in frigorifero per circa 5-7 giorni.
- In freezer si mantiene bene per circa un mese, anche se spesso resiste più a lungo senza problemi.
- Le paste ripiene (es. ravioli o tortellini) vanno congelate su una teglia in un unico strato e, una volta dure, trasferite nei sacchetti o contenitori.