Come colorare l’impasto per Philips Pasta Maker
L’impasto per la Philips Pasta Maker può essere colorato e aromatizzato prima dell’estrusione, semplicemente aggiungendo polveri di origine vegetale. In questo modo otterrai una pasta colorata e ricca di sapore, perfetta per creare piatti unici, autentici e naturali.
VERDE
- Spinaci in polvere: colore verde naturale, gusto neutro, ottimo per pasta e gnocchi
- Spirulina in polvere: verde intenso, dal profilo marino; da usare in piccole quantità
- Erba d’orzo: verde brillante, gusto erbaceo, adatta anche per impasti salati
ROSSO/ROSA
- Barbabietola in polvere: rosa acceso o rosso tenue, sapore leggermente dolce
- Fragola in polvere: colore rosa delicato, usata soprattutto per biscotti
- Hibiscus in polvere: tono rosso violaceo, leggermente acidulo
ARANCIONE
- Carota in polvere: arancione caldo, gusto dolce e delicato
- Zucca in polvere: colore arancio morbido
GIALLO
- Curcuma in polvere: giallo vivo, gusto speziato
- Zafferano in polvere: giallo dorato, aroma ricco, più adatto per impasti sottili
VIOLA
- Mirtillo in polvere: viola intenso, dolce e fruttato, adatto per biscotti
- Cavolo rosso in polvere: viola/blu che può virare al fucsia
NERO
- Nero di seppia: nero intenso, dal gusto sapido e marino
MARRONE
- Cacao amaro: marrone scuro, gusto deciso, ottimo per biscotti e pasta dolce
- Carruba in polvere: marrone chiaro, alternativa naturale al cacao, sapore più morbido
Come dosare le polveri naturali per colorare la pasta
La dose di partenza consigliata è di 1–3 grammi di polvere ogni 100 grammi di farina. La quantità può essere regolata in base all’intensità di colore desiderata e al gusto, poiché alcune polveri hanno un sapore più marcato. È sempre consigliabile fare delle prove. Le polveri possono essere aggiunte direttamente alla farina oppure sciolte nei liquidi dell’impasto, come acqua o uova. Con le uova si amalgamano facilmente. Se invece si impasta con acqua, è meglio incorporarla gradualmente per evitare la formazione di grumi. Attenzione a polveri particolarmente coloranti come la curcuma o il nero di seppia in polvere: in questi casi è consigliabile partire da circa 1 grammo ogni 100 grammi di farina e valutare l’effetto prima di aggiungerne altra.
Ecco alcune creazioni dei nostri clienti: